‪ORIENTAMENTO LAVORO: una corretta ricerca del lavoro su #‎JOBSPOSTSERIES‬7 ‬

Nei precedenti post abbiamo parlato del “kit attrezzi” che serve per cercare lavoro nel modo più efficace: CV e lettera di presentazione.
Ora individuiamo i canali più appropriati, per una corretta ‪ricerca del lavoro‬!
I canali per trovare lavoro sono tanti e tutti importanti da utilizzare.
Cominciamo a parlare di ‪autocandidatura‬ cioè recarsi nelle aziende, nei negozi, insomma nei luoghi dove ti interessa trovare un lavoro, per presentarsi e consegnare il tuo ‪CV‬.

ALCUNI CONSIGLI UTILI:
– seleziona le aziende a cui vuoi lasciare il tuo cv
– prima di consegnare il tuo cv consulta il sito dell’azienda per sapere che attività svolge
– presentati in ordine, non serve essere elegante, ma pulito e presentabile
– non presentarti a inizio o fine orario di apertura o in prossimità della pausa pranzo perchè probabilmente riceverai poca attenzione
– al citofono presentati e chiedi di poter consegnare il tuo cv a mano anzichè lasciarlo nella cassetta della posta. Se preferiscono di no non insistere e lascialo pure in busta all’interno della cassetta della posta, ma almeno provaci
– una volta entrato in azienda, presentati di nuovo e racconta brevemente il tuo percorso formativo e il perchè vorresti lavorare con loro. Sii conciso e chiaro, il tutto deve durare non più di un minuto. Se invece ti chiedono di approfondire preparati una presentazione più lunga, ma chiara

RICORDA CHE:
– è sempre meglio consegnare il cv personalmente anzichè inviarlo solo via mail perchè la memoria visiva è più forte e perchè lasci una prima impressione di te che via mail non è possibile lasciare
– non avrai una seconda occasione per lasciare una buona prima impressione
– le aziende, anche se non hanno ricerche aperte, conservano i cv e potrebbero richiamare anche mesi dopo (ecco perchè mettere sempre la foto al cv)
– ad un’azienda costa pubblicare un annuncio o affidare una ricerca ad un’agenzia; ecco perchè cerca prima tra le conoscenze e tra i cv già in suo possesso

Per tutti questi motivi è importantissimo saper sfruttare al meglio il canale dell’#autocandidatura.

Alla prossima puntata!
Non perdere nemmeno un post!