Notice: Undefined index: ssba_bar_buttons in /home/fp1gc5es/public_html/wp-content/plugins/simple-share-buttons-adder/php/class-buttons.php on line 598
Notice: Undefined index: ssba_bar_buttons in /home/fp1gc5es/public_html/wp-content/plugins/simple-share-buttons-adder/php/class-buttons.php on line 598
Notice: Undefined index: ssba_bar_buttons in /home/fp1gc5es/public_html/wp-content/plugins/simple-share-buttons-adder/php/class-buttons.php on line 598
Notice: Undefined index: ssba_bar_buttons in /home/fp1gc5es/public_html/wp-content/plugins/simple-share-buttons-adder/php/class-buttons.php on line 598
Notice: Undefined index: ssba_bar_buttons in /home/fp1gc5es/public_html/wp-content/plugins/simple-share-buttons-adder/php/class-buttons.php on line 598
Notice: Undefined index: ssba_bar_buttons in /home/fp1gc5es/public_html/wp-content/plugins/simple-share-buttons-adder/php/class-buttons.php on line 598
Il tuo CV cel l’ha fatta: hai appena ricevuto una telefonata e fra una settimana avrai un colloquio per quel lavoro che tanto ti interessa!
NO PANIC: segui questi consigli per affrontarlo al meglio.
1 Rileggi il tuo Cv e fanne una copia da portare con te. Se ti candidi per un lavoro in ambito artistico o di progettazione, sistema anche il tuo portfolio.
2 Prepara una tua breve presentazione. Ad un certo punto del colloquio il selezionatore ti dirà: ” mi parli di lei…”o ” si descriva in 3 aggettivi” o ancora ” mi dica 3 suoi pregi e 3 difetti”…meglio non farsi prendere alla sprovvista!
3 Ripetila anche in inglese: se la conoscenza della lingua è un requisito per l’assunzione, potrebbe esserti davvero utile!
4 Se non l’hai già fatto, raccogli informazioni sull’azienda e sul ruolo per cui ti sei candidato (ormai quasi tutte le aziende hanno un sito).
5 Il fatidico giorno sii puntuale. Non esagerare nemmeno con l’anticipo: potrebbe sembrare che tu non abbia nulla da fare e comunque difficilmente il tuo intervistatore ti accoglierà prima dell’orario stabilito.
6 Scegli un abbigliamento ordinato e curato, ma non per forza elegante e formale…potrebbe essere eccessivo. Evita scollature, minigonne, pantaloncini corti, infradito o tacchi troppo alti.
7 Difficile scordarsi la prima impressione, quindi quando stringi la mano, fallo con decisione ma senza sembrare una tenaglia.
8 E’ importantissimo il linguaggio non verbale, quindi stai attento non solo a quello che dici ma anche a quello che fai: non incrociare braccia e gambe, non toccarti i capelli, non mangiarti le unghie, non masticare la gomma, evita di guardare solo il pavimento…
9 Evita di rispondere a monosillabi ma cerca di argomentare le tue scelte, senza tirarti la zappa sui piedi ovviamente!
10 Parlando delle tue passate esperienze, evita assolutamente giudizi negativi e personali sui tuoi precedenti datori di lavoro.
11 Se non hai capito una domanda, dillo esplicitamente.
12 Non parlare di stipendio se non è l’intervistatore a chiedertelo.
13 Verso la fine del colloquio, hai tutto il diritto di fare domande sul ruolo che dovrai svolgere in azienda e sulle condizioni contrattuali.
14 Anche se intuisci che non sarai selezionato, non ti abbattere e cerca di continuare il colloquio nel miglior modo possibile: magari non sei il candidato ideale per questa posizione, ma magari lo potrai essere per un’altra in futuro!
15 Infine cerca di concordare con l’intervistatore modalità e tempistiche per conoscere l’esito del colloquio…Il generico: “Le faremo sapere” ti lascerà con più dubbi che certezze!
Continua a seguire i prossimi post!